La predica delle gallina per La città delle idee

Al Giardino Esperanto venerdì 9 maggio dalle 17,30, l’azione teatrale a cura di Claudia Fabris

Continua il programma di azioni mirate a creare occasioni d’incontro nel Quartiere 3A.

Una performance che è la trascrizione giocosa e surreale di una conversazione avuta dall’autrice con le galline del lago Averno, nei campi Flegrei, a seguito della proverbiale domanda se sia nato prima l’uovo o la gallina.

La messinscena corale dell’omonimo testo albo illustrato che uscirà per la Casa editrice Anima Mundi di Claudia Fabris.

Per chi desidera partecipare più attivamente alla performance, l’appuntamento è alle 17,30 per un incontro che servirà a formare il giocoso coro della performance, a cui chiediamo senza alcun impegno, di partecipare con il desiderio di giocare un po’ insieme e con una “maschera” “casalinga” da gallina o qualche accessorio da indossare che la evochi. 

A cura di Claudia Fabris con la collaborazione di Nicola Lotto.

Durata: 1h laboratorio e 30 minuti lo spettacolo

La partecipazione è gratuita con prenotazione consigliata a 333 9206912- [email protected]..

La proposta è inserita nel progetto NUOVI PAESAGGI INATTESI – L’arte dell’incontro nel quartiere 3A, vincitore del bando del Comune di Padova LA CITTÀ DELLE IDEE 2024-25, che nasce dal desiderio di creare occasioni per “fare comunità”.

Di seguito il link al programma completo del progetto.

https://www.tamteatromusica.it/nuovi-paesaggi-inattesi-vivere-poeticamente-il-quartiere-3a-2/