Mano felice disegna la terra per Intrecci di storie

Al Parco delle Farfalle di Mortise al via il primo laboratorio del programma dei NUOVI PAESAGGI INATTESI per La città delle Idee.

Il programma di azioni nel Quartiere 3A, continua esplorando e coltivando attraverso i linguaggi del teatro e della musica il confronto intergenerazionale e le tematiche ambientali.

MANO FELICE DISEGNA LA TERRA Muoversi attraverso gli elementi della Natura per ascoltarne il respiro è un laboratorio programmato al parco pubblico gestito dall’associazione Pegaso Breda, sabato 11 e sabato 25 ottobre dalle ore 16 alle 17.15 e domenica 12 e domenica 26 ottobre dalle ore 10 alle 11.15

Sarà un percorso unico di quattro incontri in natura, tra danza, arte e gioco, rivolto a bambini di 6/7 anni e agli adulti, loro familiari, per condividere un tempo di qualità tra adulto-bambino.

La proposta è a cura di Simona Argentieri, coreografa e pedagogista del movimento e Monica Baldessari, counselor e formatrice esperta in dinamiche interculturali.

Una proposta di pratica artistica intergenerazionale. Biodiversità come valore di cui prendersi cura. Scambio e condivisione come cifra stilistica. Quattro incontri pratici di movimento e gioco liberamente ispirati al respiro di MadreNatura e alle peculiarità dei suoi elementi (terra, acqua, aria e fuoco). Ogni incontro è una micro esperienza per avvicinarsi ad un nuovo linguaggio corporeo e visuale. Mobilità e coordinazione stimolate attraverso un apprendimento motorio e cognitivo guidato, rispettoso dei ritmi di ogni individuo. Imprevisto per accogliere creativamente l’errore. Curiosità per tendere al nuovo da esplorare. Creatività per lasciare spazio alla fantasia.

Espressione del sè per comunicare attraverso il segno grafico e spaziale. Cooperazione e comunicazione non verbale per riscoprire l’altro da sé.

Una iniziativa intensa e piacevole che rientra nel programma del progetto NUOVI PAESAGGI INATTESI Intrecci di storie, vincitore del bando La città delle idee, è realizzata con il contributo del Comune e della Camera di Commercio di Padova e la collaborazione della Consulta del Quartiere 3 Est, e di Prisma .


La partecipazione è libera e gratuita ma numero limitato e con prenotazione obbligatoria a [email protected] o 3339206912


Di seguito il link al programma completo del progetto.

https://www.tamteatromusica.it/nuovi-paesaggi-inattesi-vivere-poeticamente-il-quartiere-3a-2/