Teatrocarcere

LIBERI DENTRO

esperienze creative all’interno del carcere con le parole di Giorgio Gaber

in collaborazione con Ministero di Grazia e Giustizia (DAP) Casa Circondariale di Padova, sostenuto dal Ministero di Grazia e Giustizia (DAP)

percorso condotto da Stefano Razzolini, Flavia Bussolotto, Davide Cortesi

Il nuovo percorso teatrale di Tam Teatromusica LIBERI DENTROesperienze creative all’interno del carcere, con le parole di Giorgio Gaber si propone di esplorare il tema della  “LIBERTÀcome concetto nobile e complesso, da indagare oltre l’apparenza, cercandone il senso e il significato nelle molte e diverse immagini che reca alla mente e nelle varietà di pensiero. Parlare di libertà in un’esperienza culturale che si svolge all’interno del carcere, lo sappiamo, può risultare provocatorio. La privazione della libertà fisica è la condizione in cui vivono quotidianamente i detenuti, con la conseguenza di una inevitabile gabbia esistenziale e psicologica negativa con cui fare i conti, alla ricerca di un equilibrio che permetta innanzitutto di vivere, in secondo luogo di crescere malgrado le restrizioni

Anche il solo pronunciare la parola “libertà” può  significare invadere questa condizione, ma è necessario nominarla, raccontarla, attraversarla per poter andare oltre, e potersi interrogare su tale concetto alto e complesso, che appartiene a ogni essere umano e a ogni comunità.

Per provare, infine e più in profondità, a pensare in modi nuovi cosa significhi ESSERE LIBERI.

Questo l’obiettivo che il percorso si pone.

Il percorso per i detenuti partecipanti muove dalla visione di una performance teatrale,  lo spettacolo-concerto di Nicola Lotto: VORREI ESSERE LIBERO le parole nuove di Giorgio Gaber.

Lo spettacolo, oltre a offrire ai partecipanti un momento di piacere e godimento di una forma artistica di immediata fruizione, propone diversi spunti di riflessione sul tema della libertà.

I detenuti partecipanti saranno coinvolti in riflessioni/dibattiti di gruppo sul tema della libertà, stimolati attraverso spunti letterari e incursioni nelle opere d’arte pittoriche che abbiano attinenza con le riflessioni che man mano emergeranno. Saranno infine stimolati a produrre azioni teatrali e a scrivere testi sul tema della libertà a partire dalla loro personale visione ed esperienza  per la realizzazione di una messa in scena. I testi prodotti dai partecipanti diventeranno inoltre brevi audio racconti che saranno divulgati  attraverso pubblicazioni online